Yacht rock (genere musicale)

Yacht rock
Origini stilistichesoft rock
Origini culturalianni settanta, Stati Uniti d'America
Strumenti tipicivoce, chitarra, basso, batteria, tastiera
PopolaritàBassa
Generi derivati
Chillwave, vaporwave

Lo yacht rock (originariamente noto come West Coast sound[1][2] o adult-oriented rock)[3] è uno stile musicale indefinito, nonché corrente estetica,[4] nata dal soft rock.[5]

Fra gli stili di maggior successo fra la metà degli anni settanta e l'inizio del decennio seguente,[6] lo yacht rock si distingue per le melodie orecchiabili, le liriche melodiche e le sonorità pulite che lambiscono il jazz, l'R&B e il soul. Il termine "yacht rock" fu coniato nel 2005 dai creatori dell'omonima webserie in riferimento al passatempo della navigazione a vela nella California meridionale.

Fra i più famosi artisti yacht si possono citare Rupert Holmes, Christopher Cross, Michael McDonald, Kenny Loggins, gli Steely Dan e i Toto.[6][7]

  1. ^ (EN) That '70s Week: Yacht Rock, su npr.org. URL consultato il 2 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Hall & Oates Are Genuine Rock Stars in My Book, su huffpost.com. URL consultato il 2 aprile 2020.
  3. ^ (EN) From Haim to Chromeo: The new wave of Yacht-rockers, su independent.co.uk. URL consultato il 2 aprile 2020.
  4. ^ (EN) AllMusic Loves Yacht Rock, su allmusic.com. URL consultato il 2 aprile 2020.
  5. ^ (EN) Yacht Rock Docks in New York, su observer.com. URL consultato il 2 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2011).
  6. ^ a b (EN) Can You Sail to It? Then It Must Be ‘Yacht Rock’, su wsj.com. URL consultato il 2 aprile 2020.
  7. ^ (EN) "NOW That's What I Call Yacht Rock" compilation is sailing into record stores next month, su abcnewsradioonline.com. URL consultato il 2 aprile 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search